“I gabbiani sono brutte persone” di Alfredo Polizzano
Il nostro scrittore Alfredo Polizzano, è il proprietario della favolosa steampunk library la Fenice sita...
Inizia una collaborazione col prestigioso Centro Teatrale Siciliano nella persona di Nino romeo, Graziana Maniscalco e Giuseppe Romeo. Inizieremo...
Organizzato dal Centro Antiviolenza Galatea e dal comune di San Gregorio di Catania, il corso alla terza edizione e al...
Il nostro scrittore Alfredo Polizzano, è il proprietario della favolosa steampunk library la Fenice sita...
Quel sabato pomeriggio del 23 maggio 1992 era probabilmente caldo, come la precoce estate siciliana...
Mi piaceva l’idea di fare uscire oggi l’articolo, che è Pasqua, per antonomasia la Festa...
Dopo un’entusiasmante introduzione del direttore Fabrizio Carrera della rivista online Cronache di gusto si apre l’inaugurazione de Le Contrade dell’Etna...
Leggi tuttoUna storia di un viaggio in Patagonia fatta di foto e di emozioni loro sono Salvo Orlando e Leonardo Battista...
Leggi tuttoCosa n’è stato dell’Ebraismo siciliano? Lo scrittore Carmelo Zaffora, psichiatra e studioso esperto, di Gangi, tenta di tracciare lo stato...
Leggi tuttoLo Stretto di Messina chiamato nell’antichità Stretto di Scilla e Cariddi, è un braccio di mare che collega il Mar...
Leggi tuttoIl ratto delle Sabine. Appena fondata, Roma appare già come la più forte città della regione. Ci vorranno alcuni secoli...
Leggi tuttoIl personaggio di Barabba è storicamente confinato sul palcoscenico del Nuovo Testamento. Vi compare unicamente nel momento in cui la...
Leggi tuttoAbbiamo scelto su gentile concessione dei due artisti di accostare la loro ispirazione insieme per commentare la natura con l'espressione...
Leggi tuttoOgni volta che Valentina Sorrentino apre un mondo con i suoi meravigliosi quadri mi spinge ad...
Quali sono le radici reali del bullismo? Il bullismo è una delle forme di violenza più diffuse...
Lei è Ludovica Boi giovane assegnista di ricerca all’Università di Verona, dove si occupa di un...
Sono più numerose di quanto si creda le donne che continuano a stare con uomini che, le trattano male fino...
Leggi tuttoRosa di cui non sciolsi alcun mistero. Pura, d’aura purpurea seppur circondata da paura. Non temere, lo spirito che in...
Leggi tuttoGiulio Cesare Andrea Evola, meglio conosciuto come Julius Evola (Roma, 19 maggio 1898 – Roma, 11 giugno 1974), è stato...
Leggi tuttoUn’intervista con Luca Siniscalco, Professore di Estetica presso l’Università degli Studi di Milano, Docente di Filosofia contemporanea, Storia e...
Il 31 ottobre si celebra il capodanno celtico che si chiama Samhain e rappresenta lo spartiacque tra un ciclo...
La ricerca della Verità passa sempre per punti sconosciuti e notti insonni. Ogni artista, in qualunque sua forma, cerca...
In questi giorni l’emergenza sanitaria mondiale fatica, nonostante l’avviata esperienza della vaccinazione, positiva pur se diffusa a macchia di...
In una pentola, con abbondante acqua salata aggiungere 2 bustine di zafferano. Quando l'acqua raggiungerà il bollore, versare il...
Un’ottima accoglienza dalla direttrice Valeria Raciti che ci racconta nel suo minitour: “Il Relais San Giuliano di Viagrande (CT)...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Editore: Associazione Naos Edizioni
naosedizioni@gmail.com
-Direttore responsabile: dott. Paolo Zerbo
Contatto: direttore@leculture.it
-Responsabile editoriale: avv. Claudio Basile
Contatto: claudiobasile@siciliareport.it
-Ufficio Legale: avv. Claudio Basile
Contatto: studiolegalebasile@yahoo.it
-Assistente di redazione dott.ssa Susanna Basile
susannabasile@leculture.it
Telefono: 0953287260
Contatto: redazione@leculture.it
© 2021 Le Culture - Mensile di cultura di Naos edizioni - Iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 35966 - P. IVA 05891370875