L’opera prende il nome di Meditametrica. Questo personale neologismo racchiude in sé tutto il necessario affinché il disegno venga compreso...
“È vero senza menzogna, certo è verissimo…!” Che questo periodo storico sia caratterizzato, perlomeno in questa parte del Mondo, da...
ASHERAH LA MOGLIE DI DIO I Yahweh è una divinità antica e potente, l’origine di tutto, oltre che il fulcro...
Petra si trova in Giordania a circa 250 km a sud della capitale Amman, il sito ha circa 2000 anni ...
Il seminario che si è tenuto a Catania a cura del presidente dell’Associazione Universo Filosofico è stato un incontro che...
Graziella Milazzo è una Storica dell’arte, presidente di Arnau de Vilanova Institute specializzata in Arti visive, che dopo anni di...
Giulio Cesare Andrea Evola, meglio conosciuto come Julius Evola (Roma, 19 maggio 1898 – Roma, 11 giugno 1974), è stato...
Il 31 ottobre si celebra il capodanno celtico che si chiama Samhain e rappresenta lo spartiacque tra un ciclo e...
L’arte è l’aspetto umano più vicino al sacro e al misterico: la sua pratica emette una sensibilità che stimola l’attenzione...
Non c’è da stupirsi: la prima forma di teatro – dal greco theatròn, spettacolo – appartiene proprio ai riti propiziatori...
Editore: Associazione Naos Edizioni
naosedizioni@gmail.com
-Direttore responsabile: dott. Paolo Zerbo
Contatto: direttore@leculture.it
-Responsabile editoriale: avv. Claudio Basile
Contatto: claudiobasile@siciliareport.it
-Ufficio Legale: avv. Claudio Basile
Contatto: studiolegalebasile@yahoo.it
-Assistente di redazione dott.ssa Susanna Basile
susannabasile@leculture.it
Telefono: 0953287260
Contatto: redazione@leculture.it
© 2021 Le Culture - Mensile di cultura di Naos edizioni - Iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 35966 - P. IVA 05891370875