Cecilia Marchese: una tessitrice di memorie della Sicilia Preistorica e Protostorica
Cecilia si racconta come un fiume in piena di quelli che la Sicilia arcaica ne...
Un viaggio attraverso il fantastico mondo dell’Etna con il libro di Maria Lionti “Il Grand Tour dell’Etna. Un vulcano senza ...
Il Ratto di Proserpina con regia e drammaturgia di Alessandra Salamida: nel ruolo di Proserpina la stessa Salamida, Plutone, Massimo ...
Nicola Bizzi si occupa da molti anni di studi e ricerche nell’ambito delle antiche tradizioni misteriche e religiose dell’area del ...
A’ Muntagna è considerata “una oscura madre splendente” che si fa rispettare destando meraviglia, ammirazione e inquietudine, provando a immaginare ...
Da dove ha origine il culto di S. Agata? Come è possibile che una festa per una santa sia coinvolgente ...
Cecilia si racconta come un fiume in piena di quelli che la Sicilia arcaica ne...
Tra i tanti studiosi - archeologi, storici dell’arte, simbolisti, ecc. - che dall’inizio del secolo...
L’opera prende il nome di Meditametrica. Questo personale neologismo racchiude in sé tutto il necessario...
Thornton Niven Wilder (Madison, 17 aprile 1897 – Hamden, 7 dicembre 1975) è stato un pluripremiato drammaturgo e scrittore statunitense....
Leggi tuttoLo sciamanesimo non è una religione, ma un insieme di pratiche e credenze che gravitano intorno a varie tecniche dell’estasi,...
Leggi tuttoPer chi come me, in questo caso di professione psicologa, che ha avuto la fortuna di vedere “L’uomo dal fiore...
Leggi tutto“È vero senza menzogna, certo è verissimo…!” Che questo periodo storico sia caratterizzato, perlomeno in questa parte del Mondo, da...
Leggi tuttoDa pochi giorni è in libreria il nuovo libro di Lorenzo Braccesi dedicato ad Artemisia di Alicarnasso, edito da Salerno....
Leggi tuttoLe fonti storiche confermano la presenza di un culto di Apollo a Delfi almeno a partire dal 750 a.C. Inoltre,...
Leggi tuttoI personaggi della storia mistica del vino vengono affrontati dal personaggio della psicologa e sessuologa nonché teologa Miss Applegold che...
Leggi tuttoSerata piena di gusti e sorprese con i vini Tenuta Papale e le degustazioni scelte dalla...
ASHERAH LA MOGLIE DI DIO I Yahweh è una divinità antica e potente, l’origine di tutto,...
“La musica dei ciechi” è un dramma teatrale scritto da Raffaele Viviani, attore, regista, capocomico, commediografo...
Accoglienza è stata la parola d’ordine e secondo l’approccio di prossimità, non distingue né separa le...
Petra si trova in Giordania a circa 250 km a sud della capitale Amman, il sito...
Per la collana Mirror of the Stars edita dalla A.V.I. A.p.s. E.t.s., Aurelio Bruno ha pubblicato...
Ci conosciamo da trenta anni con Stefano Gresta, che è un fisico dei terremoti e dei vulcani, ha ricoperto incarichi...
Leggi tuttoL | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Editore: Associazione Naos Edizioni
naosedizioni@gmail.com
-Direttore responsabile: dott. Paolo Zerbo
Contatto: direttore@leculture.it
-Responsabile editoriale: avv. Claudio Basile
Contatto: claudiobasile@siciliareport.it
-Ufficio Legale: avv. Claudio Basile
Contatto: studiolegalebasile@yahoo.it
-Assistente di redazione dott.ssa Susanna Basile
susannabasile@leculture.it
Telefono: 0953287260
Contatto: redazione@leculture.it
© 2021 Le Culture - Mensile di cultura di Naos edizioni - Iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 35966 - P. IVA 05891370875