• Chi siamo
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Note legali
21 °c
Catania
  • Login
Le Culture
Nessun evento
  • Attualità
  • LifeStyle
  • Arte
    • Arti visive
    • Musicologia
  • Psicologia
  • Mente, corpo e spirito
  • Cultura
    • Mysteria
    • La Boa di Plutarco
  • Food Style
    • Sapori e Saperi
    • La Ricetta
  • Idee
    • Hi Tech
No Risultati
Vedi tutti i risultati
Le Culture
  • Attualità
  • LifeStyle
  • Arte
    • Arti visive
    • Musicologia
  • Psicologia
  • Mente, corpo e spirito
  • Cultura
    • Mysteria
    • La Boa di Plutarco
  • Food Style
    • Sapori e Saperi
    • La Ricetta
  • Idee
    • Hi Tech
No Risultati
Vedi tutti i risultati
Le Culture
No Risultati
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Nel giardino di donna Patrizia D’Antone si realizza il sogno di una storytelling jewels

Come unire arte, piacere, professionalità in un aspettato incontro tra un’artista, una psicologa e un’attrice davanti ad un desco raffinato e affabilmente destato

Susanna Basile di Susanna Basile
Marzo 20, 2021
in Arte
Tempo di lettura: 1 min letto
0 0
A A
0
Nel giardino di donna Patrizia D’Antone si realizza il sogno di una storytelling jewels

Un sabato mattina un invito a pranzo nel giardino di Donna Patrizia D’Antone creatrice di gioielli esclusivi, unici, ispirati alla Saga dell’Orlando Furioso, da Sant’Agata e dalla regina Maria Antonietta, nasce l’idea di accostare all’elegante tavola preparata nel suo giardino la magia delle sue creazioni ai cibi voluttuosi, ai riflessi dell’argento, e alle trasparenze del cristallo. L’incontro riguardava noi, con gli articoli tra arte e psicologia sui personaggi dell’Orlando Furioso e la creazione di uno spettacolo per cui la presenza della grande e intensa attrice Alice Ferlito, aveva questa funzione: discutere della sceneggiatura tra le visioni della pazzia di Orlando, ordite dalla D’Antone tra parole e opere d’arte e la psicanalisi della Basile rimaneggiate dalla Ferlito. La nostra conoscenza, la familiarità creata durante la giornata ha fatto sì che la connessione tra “anime” si sia creata in una molteplicità di intenti tra cui le immagini che vedrete e il video sono veramente “spontanei” dettati da un’ispirazione e un’imprevedibilità che fa parte della nostra imprescindibile umanità dove la generosa presenza come “intervistatrice” dell’attrice Alice Ferlito ha fatto la differenza. Questa la nostra meravigliosa e generosa padrona di casa di seguito le immagini e il video.

Donna Patrizia D’Antone
Il paladino Orlando
Collana di Maria Antonietta

 

 

Il piumaggio e le insegne dei paladini
Il paladino Orlando nella sua particolarità
Paladino in costruzione
Paladino in costruzione
Paladino in costruzione
Pendagli ferma carte di cristallo di rocca
Pendagli ferma carte di cristallo di rocca
La meravigliosa S. Agata con i veli di cristallo
L’attrice Alice Ferlito
io stessa che indosso la collana Maria Antonietta
Tags: alice ferlitoorlando furiosopatrizia d'antoneruggieros.agatasusanna basile

Ariticoli Correlati

“L’inutile tempo tra la vita e la morte” ne “La lunga cena di Natale” portato in scena da Giovanni Anfuso
Arti visive

“L’inutile tempo tra la vita e la morte” ne “La lunga cena di Natale” portato in scena da Giovanni Anfuso

Thornton Niven Wilder (Madison, 17 aprile 1897 – Hamden, 7 dicembre 1975) è stato un pluripremiato drammaturgo e scrittore...

di Susanna Basile
Gennaio 7, 2023
La Sicilia e la storia dei suoi artisti di strada emarginati  “La musica dei ciechi” con la regia di Valerio Santi
Arti visive

La Sicilia e la storia dei suoi artisti di strada emarginati “La musica dei ciechi” con la regia di Valerio Santi

“La musica dei ciechi” è un dramma teatrale scritto da Raffaele Viviani, attore, regista, capocomico, commediografo nonché protagonista di...

di Susanna Basile
Novembre 28, 2022
La rosa selvatica del giardino shakespeariano: Caroline Pagani
Arti visive

La rosa selvatica del giardino shakespeariano: Caroline Pagani

“Tutto il mondo è un palcoscenico, e gli uomini e le donne, tutti, non sono che attori: essi hanno...

di Susanna Basile
Ottobre 13, 2022
Sussurri, sorrisi e grida di un disertore
Arti visive

Sussurri, sorrisi e grida di un disertore

Il termine diserzione è un sostantivo femminile dal tardo latino desertio-onis, derivazione di deserĕre “abbandonare”.  Si tratta di un...

di Susanna Basile
Settembre 16, 2022
Prossimo articolo
Emanuele Mario Spitaleri: Gurdjieff e i suoi “uomini di base”, n.1, n.2, e n.3

Emanuele Mario Spitaleri: Gurdjieff e i suoi “uomini di base”, n.1, n.2, e n.3

Please login to join discussion

Articoli più letti

  • Declinazione al femminile di “Etna” che è un vulcano ma ha un nome di donna

    Declinazione al femminile di “Etna” che è un vulcano ma ha un nome di donna

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Don Vittorio Rocca: La formazione della coscienza come un impegno etico fondamentale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Sua Maestà: il Nerello Mascalese

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • In un dipinto di Rosetta Catalano un ricercatore trova l’inizio e la fine del suo viaggio

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Prof. Luca Siniscalco: che cos’è l’esoterismo?

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Eventi e articoli

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Eventi in programma

  • Non ci sono eventi previsti.
Le Culture

Info le Culture

Editore: Associazione Naos Edizioni
naosedizioni@gmail.com
-Direttore responsabile: dott. Paolo Zerbo
Contatto: direttore@leculture.it
-Responsabile editoriale: avv. Claudio Basile
Contatto: claudiobasile@siciliareport.it
-Ufficio Legale: avv. Claudio Basile
Contatto: studiolegalebasile@yahoo.it
-Assistente di redazione dott.ssa Susanna Basile
susannabasile@leculture.it
Telefono: 0953287260

Contatto: redazione@leculture.it

  • Chi siamo
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Note legali

Connettiti

Facebook Youtube
  • LeCulture
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Note legali

© 2021 Le Culture - Mensile di cultura di Naos edizioni - Iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 35966 - P. IVA 05891370875

No Risultati
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • LifeStyle
  • Arte
    • Arti visive
    • Musicologia
  • Psicologia
  • Mente, corpo e spirito
  • Cultura
    • Mysteria
    • La Boa di Plutarco
  • Food Style
    • Sapori e Saperi
    • La Ricetta
  • Idee
    • Hi Tech

© 2021 Le Culture - Mensile di cultura di Naos edizioni - Iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 35966 - P. IVA 05891370875

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist