• Chi siamo
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Note legali
21 °c
Catania
  • Login
Le Culture
Nessun evento
  • Attualità
  • LifeStyle
  • Arte
    • Arti visive
    • Musicologia
  • Psicologia
  • Mente, corpo e spirito
  • Cultura
    • Mysteria
    • La Boa di Plutarco
  • Food Style
    • Sapori e Saperi
    • La Ricetta
  • Idee
    • Hi Tech
No Risultati
Vedi tutti i risultati
Le Culture
  • Attualità
  • LifeStyle
  • Arte
    • Arti visive
    • Musicologia
  • Psicologia
  • Mente, corpo e spirito
  • Cultura
    • Mysteria
    • La Boa di Plutarco
  • Food Style
    • Sapori e Saperi
    • La Ricetta
  • Idee
    • Hi Tech
No Risultati
Vedi tutti i risultati
Le Culture
No Risultati
Vedi tutti i risultati
Home Arte Arti visive

La Patagonia: una lunghissima traccia da seguire verso un orizzonte sovrastato da imponenti montagne…

Portrait di due fotografi ardimentosi e temerari Salvo Orlando e Leonardo Battista

Redazione di Redazione
Marzo 31, 2022
in Arti visive
Tempo di lettura: 3 minuti
0 0
A A
0

Una storia di un viaggio in Patagonia fatta di foto e di emozioni loro sono Salvo Orlando e Leonardo Battista fotografi d’eccezione che insieme hanno creato questa atmosfera selvaggia e fiabesca…https://www.sicilylandscape.com/

ph Leonardo Battista

Una lunghissima traccia da seguire verso un orizzonte sovrastato da imponenti montagne e l’impressione che i propri sensi si espandano all’infinito. I luoghi selvaggi ti riconnettono alla natura, sentivo la sensazione alterata dello scorrere del tempo o forse era solo la prima volta che percepivo il tempo scorrere in maniera naturale. (Torres del Paine, sentiero da Amministracion verso il Refugio Paine Grande, circa 17Km).

ph Leonardo Battista

Sinceramente, ripensando a quanta strada ho percorso con 25Kg di zaino sulle spalle, non so come ho fatto, avevo bisogno di portare con me l’attrezzatura fotografica, il cibo per diversi giorni, abbigliamento per diverse condizioni atmosferiche, la tenda e il sacco a pelo. Ma ogni curva, ogni salita, ogni panorama, ogni respiro di natura selvaggia mi ripagava della fatica e mi spingeva curioso come se fossi il primo a vedere questi posti, in fondo perlomeno per me era così. (sentiero da Amministracion a Refugio Paine Grande).

ph Leonardo Battista

Non so quanto sia fortuna, ma dopo qualche giorno di anomale temperature miti, finalmente l’autunno australe sembrava voler mostrare il suo volto più invernale. Ho sempre adorato la neve che cade sul paesaggio in autunno, quel misto di colori caldi in contrasto col candido velo bianco che si deposita sul fogliame ingiallito. (da Camp Italiano a Valle del Frances – circa 4Km di sentiero fra meravigliosi boschi attraversati dal Rio Frances).
Video di Salvo Orlando

 

ph Leonardo Battista

 

Racconto di una giornata a Valle del Frances

Aveva piovuto tutta la notte, mi ero svegliato diverse volte, un suono profondo come un rombo di tuono mi diceva che ero al cospetto di una natura selvaggia, erano piccole valanghe che si staccavano dalle montagne sopra di noi. Quella mattina ancora prima dell’alba, con un cielo scuro e carico di nubi, mi incamminavo per risalire la valle che mi avrebbe portato in un meraviglioso bosco di faggi australi.

ph Salvo Orlando

Faceva freddo, era umido e di lì a poco iniziò a nevicare, ansioso e curioso di scoprire nuovi miracoli della natura il mio passo si faceva più veloce, ad un certo punto mi resi conto di essere completamente solo, quella mattina non c’erano escursionisti in giro, il brutto tempo sicuramente li aveva fatti desistere o magari più semplicemente l’orario scelto dai fotografi non corrisponde a quello dei camminatori.

In quegli attimi di solitudine, quando la neve iniziò a posarsi sulle foglie del bosco, iniziai ad avere la percezione di essere un tutt’uno con quell’ambiente, è stato un bellissimo momento di simbiosi con la natura.

Sentivo il rumore di un fiume che con fragore si infrangeva sulle rocce, così iniziai a seguire quel suono, ma non lo vedevo. Mi muovevo lentamente in modo da non torcere neanche un rametto di quel luogo selvaggio, quel suono d’acqua mi chiamava a se, dopo pochi minuti di cammino, improvvisamente, il terreno sotto i miei piedi svaniva a pochi metri da me, avevo trovato delle gole dove il Rio Frances si incanalava con tutta la sua forza, formava una sorta di canyon nel bosco, ero al cospetto di madre natura in tutta la sua bellezza. Se chiudo gli occhi sento ancora quel suono nella mia mente, posso scorgere le ombre degli alberi dall’altra parte del bosco oltre il fiume, sento cadere la neve sul mio viso, è bellissimo.

ph Salvo Orlando

 

Video di Salvo Orlando

 

 

ph Leonardo Battista

In questa immagine mi accingo ad attraversare una foresta di spettri, scheletri di alberi morti uccisi dal fuoco.
Quanto superficiale può essere l’uomo, il turismo ha portato con se tanta gente sui sentieri della Patagonia, ma la natura non è un parco giochi, la natura ha bisogno di tutto il nostro rispetto e attenzione. La nostra presenza sulla Terra è diventata sempre più ingombrante per la natura, nel 2005 e poi nel 2011 vasti incendi hanno flagellato Torres del Paine partendo da azioni stupide e sconsiderate di persone troppo maldestre. Nel 2005 un turista ceco ha rovesciato accidentalmente una stufa, andarono persi 15000 ettari di natura, nel 2011 un altro turista israeliano ha pensato bene di dar fuoco a della carta igenica, risultato altri 17000 ettari bruciati. (Sentiero da Refugio Paine Grande a Glaciar Grey –  22Km).

 

ph Leonardo Battista

Essere fotografati mentre si fotografa, tra fotografi capita, sono foto ricordo, sono poi ancor più belle quando ti ricordi esattamente cosa stavi fotografando. Cavalli selvaggi sulla sponda del lago, sembravano essere arrivati li dal nulla giusto per essere immortalati dalla mia macchina fotografica.

ph Salvo Orlando

Per ultimo ma non per ultimo vorrei ringraziare Leonardo Battista per gli splendidi scatti che mi hanno reso “immortale”. I testi sono di Salvo Orlando.

ph Salvo Orlando

 

Tags: leonardo battistapatagoniasalvo orlando

Ariticoli Correlati

BAROCK  Bold Iconic  Tribute to Gianni Versace  a cura di Sabina Albano
Arti visive

BAROCK Bold Iconic Tribute to Gianni Versace a cura di Sabina Albano

 S’inaugura a Catania il prossimo 5, 6 e 7 aprile nelle sale di Palazzo Biscari l’evento site specific BAROCK, Bold Iconic Tribute...

di Redazione
Aprile 6, 2024
Zancle Art Project, Giovanni Cardillo e una felice compagnia di artisti, curatori e critici d’arte
Arti visive

Zancle Art Project, Giovanni Cardillo e una felice compagnia di artisti, curatori e critici d’arte

Giovanni Cardillo direttore artistico Zancle Art Project, ci racconta: “Il nuovo linguaggio artistico contemporaneo, legato alla street art, è...

di Susanna Basile
Gennaio 25, 2024
“L’inutile tempo tra la vita e la morte” ne “La lunga cena di Natale” portato in scena da Giovanni Anfuso
Arti visive

“L’inutile tempo tra la vita e la morte” ne “La lunga cena di Natale” portato in scena da Giovanni Anfuso

Thornton Niven Wilder (Madison, 17 aprile 1897 – Hamden, 7 dicembre 1975) è stato un pluripremiato drammaturgo e scrittore...

di Susanna Basile
Gennaio 7, 2023
La Sicilia e la storia dei suoi artisti di strada emarginati  “La musica dei ciechi” con la regia di Valerio Santi
Arti visive

La Sicilia e la storia dei suoi artisti di strada emarginati “La musica dei ciechi” con la regia di Valerio Santi

“La musica dei ciechi” è un dramma teatrale scritto da Raffaele Viviani, attore, regista, capocomico, commediografo nonché protagonista di...

di Susanna Basile
Novembre 28, 2022
Prossimo articolo
Le Contrade dell’Etna XIII edizione: il futuro dei vini siciliani secondo il prof. Attilio Scienza

Le Contrade dell’Etna XIII edizione: il futuro dei vini siciliani secondo il prof. Attilio Scienza

Please login to join discussion

Articoli più letti

  • Lolli con le fave nella tradizione modicana

    Lolli con le fave nella tradizione modicana

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Don Vittorio Rocca: La formazione della coscienza come un impegno etico fondamentale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Scherma di Coltello Siciliano in Stile Santamaria

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • 57° Concorso Regionale A.I.B.E.S. Sezione Sicilia riservato ai Bartender e Barmaid

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Sua Maestà: il Nerello Mascalese

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Eventi e articoli

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Eventi in programma

Current Month
Le Culture

Editore:
Associazione Naos Edizioni APS
naosedizioni@gmail.com
-Direttore responsabile:
dott.ssa Susanna Basile
Contatto: direttore@leculture.it
-Vicedirettore:
dott. Paolo Zerbo
Contatto: paolozerbo@leculture.it
-Ufficio Legale: avv. Claudio Basile
Contatto: studiolegalebasile@yahoo.it
-Assistente di redazione:
Postazione esterna
REDAZIONE
Contatto: redazione@leculture.it

  • Chi siamo
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Note legali

Connettiti

Facebook Youtube
  • LeCulture
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Note legali

© 2021-2024 Le Culture - Mensile di cultura di Naos edizioni APS - reg. Tribunale di Catania n. 2/2024 Iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 35966 - P. IVA 05891370875

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Risultati
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • LifeStyle
  • Arte
    • Arti visive
    • Musicologia
  • Psicologia
  • Mente, corpo e spirito
  • Cultura
    • Mysteria
    • La Boa di Plutarco
  • Food Style
    • Sapori e Saperi
    • La Ricetta
  • Idee
    • Hi Tech

© 2021-2024 Le Culture - Mensile di cultura di Naos edizioni APS - reg. Tribunale di Catania n. 2/2024 Iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 35966 - P. IVA 05891370875

X