• Chi siamo
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Note legali
21 °c
Catania
  • Login
Le Culture
Nessun evento
  • Attualità
  • LifeStyle
  • Arte
    • Arti visive
    • Musicologia
  • Psicologia
  • Mente, corpo e spirito
  • Cultura
    • Mysteria
    • La Boa di Plutarco
  • Food Style
    • Sapori e Saperi
    • La Ricetta
  • Idee
    • Hi Tech
No Risultati
Vedi tutti i risultati
Le Culture
  • Attualità
  • LifeStyle
  • Arte
    • Arti visive
    • Musicologia
  • Psicologia
  • Mente, corpo e spirito
  • Cultura
    • Mysteria
    • La Boa di Plutarco
  • Food Style
    • Sapori e Saperi
    • La Ricetta
  • Idee
    • Hi Tech
No Risultati
Vedi tutti i risultati
Le Culture
No Risultati
Vedi tutti i risultati
Home Psicologia

Le calze di Bradamante, storytelling jewels a cura di Patrizia D’Antone e Susanna Basile

Susanna Basile di Susanna Basile
Febbraio 20, 2021
in Psicologia
Tempo di lettura: 2 minuti
0 0
A A
0

Le impressioni che hanno guidato nel suo storytelling jewels Patrizia D’Antone.
Ed eccoti Bradamante che sembri un uomo ma non lo sei. Sensualità, femminilità, intuizione, empatia, coraggio, guizzano da ogni incisione della rigida armatura, lavata e stirata a dovere sì, ma che non riesce a nascondere la tua magnetica bellezza. Tu, pronta come ogni giorno e ogni donna (o quasi) col pennacchio dell’elmo pettinato e fluttuante a scendere sul campo della vita. Certo, ogni tanto sguinzagli una lamentela: “Uffa quante cose…e tutte a me!”
E guardando l’orologio con occhio da epico Bianconiglio, ansimante e frettolosa, ripeti tra te e te: “Presto che è tardi!”

Devi farti carico di quel distratto e confuso di Ruggiero che non sa esattamente ciò che vuole mentre tu hai chiarissima in mente l’idea di volere lui e di volertelo prendere con ogni mezzo possibile…

Cara, meravigliosa Bradamante, l’Ippogrifo lo meriteresti tu e anche un Unicorno di scorta – che la magia non sia mai abbastanza – e pure l’Oscar per la migliore interpretazione della determinazione e del coraggio!

Tu sì che sei una donna di spessore, non come quella Angelica che tutti la vogliono e tutti la braccano: tu non ti fai rincorrere ma hai inseguito un desiderio e lo hai raggiunto.

Ma poi, dimmi, quando Ruggiero ti ha sfilato l’armatura si è accorto di “quell’emblema dei desideri agognati e conquistati” che rappresenti?

Ma soprattutto, si è accorto che nella fretta di uscire di casa per mettere chiarezza alle sue incertezze hai indossato calze spaiate?

L’interpretazione psicologica di Susanna Basile.

Bradamante, come se avesse nel suo nome con un apostrofo la sua funzione già descritta nel suo destino: Brad’amante e brad in inglese significa “chiodo senza testa”, un’amante che si conficca in una testa di uomo, il paladino Ruggiero, senza che ne resti rimembranza sulla superficie. Non c’è “una testa di chiodo” da estirpare: Bradamante, in un tempo dove gli uomini sono gli eroi delle “gesta”, decide di vestire le loro “armature vesti”. Bradamante riesce a domare l’Ippogrifo usato poi dall’agognato amante, il paladino Ruggiero. Riportiamo un brano del Canto IV dell’Orlando Furioso:

“Quivi per forza lo tirò d’incanto; e poi che l’ebbe, ad altro non attese, e con studio e fatica operò tanto, ch’a sella e briglia il cavalcò in un mese” sperando di poter fare, si suppone, altrettanto, trovando l’amato Ruggiero, in così “malo e atteso arnese”. Il canto continua: “Così ch’in terra e in aria e in ogni canto lo facea volteggiar senza contese. Non finzion d’incanto, come il resto, ma vero e natural si vedea questo”.

Tags: bradamantepatrizia d'antonestorytelling jewelssusanna basile

Ariticoli Correlati

“Susanna Basile Talk Show”: Roberta Rossi psicoterapeuta e sessuologa clinica “Sulle problematiche sessuali”
Psicologia

“Susanna Basile Talk Show”: Roberta Rossi psicoterapeuta e sessuologa clinica “Sulle problematiche sessuali”

Intervista completa del testo della prima puntata del “Susanna Basile Talk Show” con la nostra illustre ospite la prof.ssa...

di Susanna Basile
Gennaio 19, 2025
I Medici a Firenze: la più famosa Family business del Rinascimento! Seconda parte
Psicologia

I Medici a Firenze: la più famosa Family business del Rinascimento! Seconda parte

Continuiamo la disamina generale della psicologia sulle family business partendo come spunto dalla famiglia dei Medici. A differenze di...

di Susanna Basile
Aprile 29, 2024
I Medici a Firenze: la più famosa Family business del Rinascimento! Prima parte
Psicologia

I Medici a Firenze: la più famosa Family business del Rinascimento! Prima parte

“A considerare i Medici tutti insieme, si vien presi da reverenza e rispetto da una parte, e da costernazione...

di Susanna Basile
Aprile 29, 2024
Teatro L’Istrione: “L’uomo dal fiore in bocca” come una seduta psicanalitica tra Pirandello e Freud
Psicologia

Teatro L’Istrione: “L’uomo dal fiore in bocca” come una seduta psicanalitica tra Pirandello e Freud

Per chi come me, in questo caso di professione psicologa, che ha avuto la fortuna di vedere “L’uomo dal...

di Susanna Basile
Gennaio 1, 2023
Prossimo articolo
“Venere contro Marte”, seconda puntata: “Il tradimento”

“Venere contro Marte”, seconda puntata: “Il tradimento”

Please login to join discussion

Articoli più letti

  • Lolli con le fave nella tradizione modicana

    Lolli con le fave nella tradizione modicana

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Scherma di Coltello Siciliano in Stile Santamaria

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Don Vittorio Rocca: La formazione della coscienza come un impegno etico fondamentale

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • 57° Concorso Regionale A.I.B.E.S. Sezione Sicilia riservato ai Bartender e Barmaid

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Sua Maestà: il Nerello Mascalese

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Eventi e articoli

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Eventi in programma

Current Month
Le Culture

Editore:
Associazione Naos Edizioni APS
naosedizioni@gmail.com
-Direttore responsabile:
dott.ssa Susanna Basile
Contatto: direttore@leculture.it
-Vicedirettore:
dott. Paolo Zerbo
Contatto: paolozerbo@leculture.it
-Ufficio Legale: avv. Claudio Basile
Contatto: studiolegalebasile@yahoo.it
-Assistente di redazione:
Postazione esterna
REDAZIONE
Contatto: redazione@leculture.it

  • Chi siamo
  • Video
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Note legali

Connettiti

Facebook Youtube
  • LeCulture
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Note legali

© 2021-2024 Le Culture - Mensile di cultura di Naos edizioni APS - reg. Tribunale di Catania n. 2/2024 Iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 35966 - P. IVA 05891370875

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Risultati
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • LifeStyle
  • Arte
    • Arti visive
    • Musicologia
  • Psicologia
  • Mente, corpo e spirito
  • Cultura
    • Mysteria
    • La Boa di Plutarco
  • Food Style
    • Sapori e Saperi
    • La Ricetta
  • Idee
    • Hi Tech

© 2021-2024 Le Culture - Mensile di cultura di Naos edizioni APS - reg. Tribunale di Catania n. 2/2024 Iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 35966 - P. IVA 05891370875

X